
Corso per coordinatore della sicurezza
Art. 89, Dlgs 81/2008 e Dlgs 106/2009
DESCRIZIONE
DI BASE (120 ORE) E AGGIORNAMENTO (40 ORE)
Il corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, ottempera a quanto disposto dall'art. 98 comma 2 e dall‘Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri.
Conoscere e comprendere l’analisi dei rischi / norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere.
Conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc.
DESTINATARI
Il corso è rivolto sia ai Dipendenti che ai Consulenti e Professionisti che intendono svolgere l’attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico.
DURATA
Corso Base: 120 ore
Corso Aggiornamento: 40 ore
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 89, Dlgs 81/2008 e Dlgs 106/2009